Aeropetes tulbaghia Linnaeus, 1764

and Caspar Stoll (between 1725 and 1730-1791)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Aeropetes Billberg, 1820
English: Table Mountain beauty, Mountain pride
Descrizione
I sessi sono simili, ma i maschi sono in media più piccoli. L' apertura alare è 70-78 mm per i maschi e 75-90 mm per le femmine. Le larve si nutrono di varie specie di Poaceae, tra cui Ehrharta erecta, Hyparrhenia hirta e Pennisetum clandestinum. Gli adulti amano i fiori rossi o arancioni, ed è l'impollinatore dell'Orchidea Disa uniflora. C'è una generazione all'anno. Gli adulti sono in volo durante l'estate australe, da novembre ad aprile (con picchi da dicembre a marzo).
Diffusione
È originario dell'Africa meridionale, si trova in Sud Africa, Lesotho, Swaziland e Zimbabwe. Si trovano comunemente in pendii montagnosi, cosparsi di rocce e calanchi. Ha la tendenza a stabilirsi sul lato ombreggiato delle rocce e dei ruscelli sovrastanti.
Sinonimi
=Meneris Doubleday, 1844 = Papilio tulbaghia Linnaeus, 1764 = Meneris tulbaghia<7i> Linnaeus, 1764.
![]() |
Data: 15/11/1990
Emissione: Farfalle Stato: Venda |
---|
![]() |
Data: 03/09/1973
Emissione: Farfalle Stato: Lesotho |
---|